L’elettrocardiogramma (ECG) è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di valutare l’attività elettrica del cuore. L’ECG è utilizzato per diagnosticare una vasta gamma di patologie cardiache, tra cui aritmie, infarto miocardico, ipertrofia ventricolare, insufficienza cardiaca e molte altre.
L’ECG rileva le attività elettriche del cuore attraverso l’uso di elettrodi posizionati sulla pelle del paziente. Durante la procedura, il paziente si sdraia su un lettino e viene collegato a un dispositivo ECG tramite gli elettrodi, che registrano i segnali elettrici del cuore. La procedura non è invasiva e non causa dolore al paziente.
Dopo la registrazione dei segnali, il dispositivo ECG li elabora e li visualizza sotto forma di tracciato su un monitor. Il tracciato è costituito da una serie di onde elettrocardiografiche, che rappresentano l’attività elettrica del cuore in diverse fasi del ciclo cardiaco.
Il farmacista valuta quindi il tracciato ECG e lo confronta con i normali parametri elettrocardiografici. Qualora il tracciato mostrasse segni di anomalie, il farmacista può consigliare al paziente di consultare un medico specialista per ulteriori esami o trattamenti.
ECG: a partire da 25,00€